"Trovarsi insieme è un inizio
restare insieme un progresso
lavorare insieme un successo"
[Henry Ford]

L'obiettivo dei progetti di Reti di Imprese è l'identificazione e lo sviluppo delle opportunità di collaborazione e di integrazione tra diverse aziende, sia all'interno della stessa filiera produttiva che tra imprese di settori complementari, al fine di ottenere importanti vantaggi comuni.
Le Reti di Imprese rappresentano forme di coordinamento di natura contrattuale, destinate in particolar modo alle PMI interessate ad aumentare la loro massa critica e ad ottenere maggiore forza sul mercato, senza doversi fondere o unire sotto il controllo di un unico soggetto.
In poche parole, la definizione potrebbe essere la seguente:
Rete di Imprese: "PMI che si integrano tra di loro ma che operano in “parziale” autonomia imprenditoriale".
Elementi fondamentali per la gestione di una Rete, in modo da trarne i massimi vantaggi:
- Fiducia e stima, in quanto la Rete è innanzitutto formata da Persone, oltre che da Imprese.
- Aziende solide, vitali e indipendenti (che non dipendano unicamente dalla Rete).
- Sistema di valori condiviso.
- Strategia comune di lungo periodo.
- Aziende altamente specializzate, poichè ogni Nodo deve fornire competenze differenti e specifiche.
- Un sistema di governo ed una struttura gerarchica.
- Un sistema informativo che colleghi tutti i Nodi della Rete.
Cosa secondo noi NON è Rete:
- Una moda, ma qualcosa che rientra in una strategia di lungo periodo.
- Un salvagente, poichè ogni azienda deve essere sana e vitale al proprio interno, indipendentemente dalla Rete.
- Un mezzo che ha come unico scopo quello di ottenere finanziamenti.
[Materiale tratto dal sito Rete di Imprese]
|